Che cos’è la leva del mercato azionario?

  • La leva finanziaria nel trading azionario comprende il prestito di denaro per aumentare il numero di azioni coinvolte in un’operazione oltre l’importo che un trader è inizialmente disposto ad acquistare.
  • Per i nuovi trader, è meglio comprendere i vantaggi e le potenziali insidie della leva finanziaria negli investimenti azionari.
Approfitta di

Per i trader azionari, uno degli strumenti non tanto segreti che possono utilizzare è la leva finanziaria, cioè la possibilità di prendere in prestito fondi da un broker per aumentare il potere d’acquisto che possiedono attualmente.

Per gli operatori relativamente nuovi, è meglio capire i vantaggi e le potenziali insidie di questo tipo di investimento prima di lasciarsi sedurre dalla promessa di alti rendimenti.

Operazioni con leva finanziaria

La leva finanziaria del mercato azionario consiste nel prendere in prestito denaro per aumentare il numero di azioni in un’operazione al di sopra dell’importo che il trader è disposto ad acquistare inizialmente in contanti di tasca propria. Funziona aumentando l’esposizione all’attività sottostante attraverso un deposito, noto anche come margine, per garantire i fondi presi in prestito.

Soprattutto per i trader con un capitale limitato, il trading con leva è uno strumento potente che può aiutare gli investitori a massimizzare i rendimenti anche sui più piccoli movimenti di prezzo, facendo crescere il loro capitale in modo esponenziale e aumentando la loro esposizione ai mercati desiderati.

La leva finanziaria può essere utilizzata quando si acquista a margine, come detto sopra, o quando si acquistano futures e opzioni. Può essere utilizzata anche per i fondi negoziati in borsa che utilizzano la leva per modificare le loro performance e per negoziare derivati.

Vantaggi e svantaggi

In poche parole, la leva finanziaria nel mercato azionario può aumentare il rendimento dell’investimento ogni volta che il prezzo delle azioni sale (quando si acquista). Allo stesso tempo, può anche aumentare la perdita se si verifica l’alternativa. Ad esempio, se un trader acquista un’azione da $100 utilizzando $50 di tasca propria e $50 attraverso la leva finanziaria, un aumento del prezzo dell’azione a $150 significherebbe un rendimento del 100% per il trader (dopo aver venduto l’azione e restituito i fondi presi in prestito). Tuttavia, se il prezzo scende a $50, invece di perdere solo $50 se il trader acquista utilizzando solo i contanti a disposizione, perderà il 100% se utilizza la leva finanziaria.

Uno dei vantaggi dell’utilizzo della leva finanziaria nel trading in borsa è che può essere esente da interessi e commissioni, anche se si tratta comunque di un prestito. Questo dà al trader la libertà di utilizzare il “prestito” in qualsiasi modo durante il trading.

Un altro aspetto positivo del trading con leva è che aumenta la quantità di denaro che un trader può utilizzare per investire in diversi mercati. I trader con leva possono anche aumentare i profitti derivanti da operazioni redditizie e ottenere l’accesso a investimenti che sarebbero stati troppo costosi o troppo prestigiosi se diretti solo con i contanti a disposizione.

Calendario economico

Non sono stati trovati dati

I più scambiati

Opportunità di trading

Gli attacchi di Trump a Powell spingono l’oro verso nuovi massimi

Gli attacchi di Trump a Powell spingono l’oro verso nuovi massimi

BlackBull Markets parteciperà al Forex Expo Dubai 2025

Gli attacchi di Trump a Powell spingono l’oro verso nuovi massimi

Offerta limitata:

Ottieni gratis

La tastiera TraderKeys può portare il tuo trading sull’oro a un livello superiore, grazie ai tasti di scelta rapida preprogrammati che ti permettono di eseguire e modificare facilmente le operazioni.

Join Now