- Osservando questi indicatori chiave, i trader possono prendere decisioni di trading più informate.
È importante rimanere informati sul mercato e sui vari dati che possono influenzare i prezzi dell’argento. Ecco alcune delle informazioni chiave che i trader dovrebbero conoscere quando fanno trading sull’argento:
#1 Rapporto oro-argento
Il rapporto oro-argento è il numero di once d’argento necessarie per acquistare un’oncia d’oro. Un rapporto alto indica che l’argento è relativamente più economico dell’oro, mentre un rapporto basso significa che l’argento è relativamente più costoso. I trader possono utilizzare questo rapporto per valutare il valore relativo dell’argento e prendere decisioni di acquisto e vendita consapevoli.
#2 Domanda industriale
Una parte significativa dell’argento viene utilizzata in applicazioni industriali, come conduttori elettrici, batterie e apparecchiature mediche. Pertanto, i cambiamenti nella domanda industriale possono avere un impatto significativo sui prezzi dell’argento. I trader dovrebbero tenere d’occhio i dati sulla produzione industriale e sull’attività manifatturiera, nonché qualsiasi notizia che possa influenzare la domanda di argento in questi settori.
#3 Domanda di investimento
L’argento è anche utilizzato come bene rifugio e può essere acquistato e venduto come forma di investimento. I cambiamenti nella fiducia degli investitori e nella domanda di argento come investimento possono avere un impatto significativo sui prezzi. I trader dovrebbero tenere d’occhio i dati relativi alla domanda di investimento, come ad esempio il livello delle partecipazioni all’argento nei fondi negoziati in borsa (ETF) e il livello di lingotti d’argento detenuti dalle banche centrali.
#4 Forza del dollaro USA
I prezzi dell’argento tendono ad essere inversamente correlati alla forza del dollaro USA. Quando il dollaro è forte, i prezzi dell’argento tendono a diminuire e viceversa. Questo perché un dollaro più forte rende l’argento più costoso per gli acquirenti che utilizzano altre valute, facendo diminuire la domanda e abbassando i prezzi. Al contrario, un dollaro più debole può aumentare la domanda di argento e far salire i prezzi. I trader dovrebbero tenere d’occhio i dati sul valore del dollaro, come l’indice del dollaro USA, per valutare la forza della valuta e il suo potenziale impatto sui prezzi dell’argento.
#5 Aspettative di inflazione
L’argento è spesso considerato una copertura contro l’inflazione, in quanto il suo valore può aumentare quando il potere d’acquisto del denaro diminuisce. Pertanto, i cambiamenti nelle aspettative di inflazione possono influenzare i prezzi dell’argento. I trader dovrebbero tenere d’occhio i dati sull’inflazione, come l’indice dei prezzi al consumo (CPI), per valutare la probabilità di futuri aumenti dei prezzi e il loro potenziale impatto sull’argento.
#6 Tassi di interesse
Anche le variazioni dei tassi d’interesse possono influire sul prezzo dell’argento: un aumento dei tassi d’interesse può rendere più costoso il possesso dell’argento e di altre materie prime. Questo può ridurre la domanda di argento ed esercitare una pressione al ribasso sui prezzi. Al contrario, tassi di interesse più bassi possono rendere più conveniente detenere l’argento e aumentare la domanda, il che potrebbe far salire i prezzi. I trader dovrebbero tenere d’occhio i dati sui tassi di interesse, come il tasso di riferimento della Federal Reserve, per valutarne l’impatto sui prezzi dell’argento.