- Questa settimana i mercati si concentreranno sull’escalation dei dazi tra Stati Uniti e Cina, sull’incerto rapporto sui posti di lavoro negli Stati Uniti, sui dati sull’inflazione dell’Eurozona che influenzeranno il dibattito sul taglio dei tassi della BCE e sull’attesa decisione della RBA di mantenere i tassi fermi con indicazioni su un possibile taglio a maggio.
1. I dazi USA si inaspriscono
Il 2 aprile inizieranno nuovi dazi reciproci sulle importazioni statunitensi, intensificando la guerra commerciale in corso. È interessante notare che la scorsa settimana il Presidente Trump ha assunto una posizione più morbida nei confronti del Canada, abbandonando la retorica del “51° Stato” e rinunciando a chiamare il Primo Ministro “governatore”, lasciando intendere che si potrebbe raggiungere un accordo favorevole.
2. Rapporto sui posti di lavoro negli Stati Uniti
Il rapporto sui libri paga non agricoli di marzo fornirà indicazioni su come le aziende stanno gestendo l’incertezza economica. Le previsioni variano in modo significativo: l’aspettativa di consenso è di 128.000 nuovi posti di lavoro, mentre Trading Economics ne prevede solo 80.000, creando una potenziale sorpresa e alcune opportunità di trading.
3. Inflazione nell’Eurozona
Secondo le previsioni, i dati sull’inflazione di questa settimana mostreranno un aumento dei prezzi al consumo del 2,2% a marzo. Sebbene questo dato rappresenti un minimo di cinque mesi, rimane al di sopra dell’obiettivo del 2% della Banca Centrale Europea, limitando potenzialmente il dibattito su ulteriori tagli dei tassi di interesse.
4. Decisione sui tassi di interesse della RBA
Si prevede che la Reserve Bank of Australia manterrà i tassi di interesse invariati il 1° aprile, dopo averli tagliati per la prima volta in oltre quattro anni il mese scorso. Secondo Westpac, la guida della RBA, precedentemente orientata al rialzo, suggerisce che è improbabile un taglio consecutivo dei tassi, rendendo la forward guidance fondamentale per gli operatori alla ricerca di segnali su un possibile taglio a maggio.
Per conoscere la data e l’ora esatta di questi importanti eventi economici, importa il BlackBull Markets Calendario Economico per ricevere avvisi direttamente nella tua casella di posta elettronica.