Cornici temporali
- Capire l’analisi a più tempi
Capire l’analisi a più tempi
L’analisi a frame temporali multipli prevede lo studio della stessa coppia di valute su diversi timeframe, come i grafici giornalieri, a 4 ore e a 1 ora. Questo approccio fornisce una visione completa dell’andamento generale del mercato e delle fluttuazioni di prezzo a breve termine.
Esempio 1: Identificazione delle tendenze
Supponiamo che tu stia considerando un’operazione long basata sul trend rialzista del grafico giornaliero. Prima di eseguire l’operazione, passa a un timeframe inferiore, come il grafico a 4 ore. Se il timeframe a 4 ore si allinea con il trend giornaliero, rafforza la tua convinzione. Al contrario, se il grafico a 4 ore suggerisce una tendenza diversa, potresti riconsiderare l’operazione.
Esempio 2: Inserimento dei tempi
Immagina di voler entrare in un’operazione basata sugli indicatori tecnici del grafico a 1 ora. Prima di procedere, esamina il grafico a 15 minuti per mettere a punto la tua entrata. Se il grafico a 15 minuti mostra un modello di inversione emergente che integra l’analisi a 1 ora, potrebbe essere un punto di ingresso ottimale.
Esempio 3: Confermare i modelli
Supponiamo che tu abbia identificato un modello di inversione rialzista sul grafico a 4 ore. Per convalidarne la forza, passa al grafico giornaliero. Se lo stesso schema appare sul timeframe giornaliero, la conferma è maggiore grazie all’importanza del timeframe più ampio.
Applicare le tue conoscenze:
Quando analizzi i grafici forex, adotta una prospettiva multi timeframe per convalidare le tue osservazioni. Ricorda che mentre i timeframe più grandi offrono tendenze più ampie, i timeframe più piccoli forniscono dettagli più precisi per le entrate e le uscite.
Cosa succederà?
Congratulazioni per aver completato la Lezione 4 di 5! Ma non fermarti ora: c’è ancora molto da imparare.