Benvenuto nel nostro corso Forex 202! Pensato per coloro che hanno acquisito le nozioni fondamentali, questo corso in 5 moduli approfondisce le complessitĆ dello scambio di valute, l’analisi di mercato avanzata e le strategie di trading più raffinate. Dalla padronanza dell’arte dei pattern candlestick all’affinamento delle tue abilitĆ nell’analisi di più time frame, il nostro corso Forex 202 ti fornisce l’esperienza e la sicurezza necessarie per prosperare nel panorama del forex in continua evoluzione.
Modelli di candele
- Capire i modelli di Candlestick

Capire i modelli di Candlestick
I modelli a candele sono rappresentazioni dei movimenti di prezzo su un grafico. Sono costituiti da una o più candele che forniscono indicazioni sul sentimento del mercato e sulle potenziali inversioni o prosecuzioni dei prezzi. Questi modelli sono formati dai prezzi di apertura, chiusura, massimo e minimo di uno specifico periodo di tempo.
Esempio 1: modello Engulfing rialzista
Iniziamo con un modello classico: il Bullish Engulfing. Questo schema è composto da due candele. La prima è una candela ribassista più piccola, seguita da una candela rialzista più grande che ingloba il corpo della candela precedente. Il modello Bullish Engulfing suggerisce una potenziale inversione da un trend ribassista a un trend rialzista.
Esempio 2: modello Harami ribassista
Passiamo ora ad esplorare il Bearish Harami. Anche questo modello prevede due candele. La prima è una candela rialzista più grande, seguita da una candela ribassista più piccola che è interamente contenuta nel corpo della candela precedente. Il Bearish Harami indica una possibile inversione da un trend rialzista a un trend ribassista.
Esempio 3: Modello Morning Star
Ora analizziamo un modello più complesso: il Morning Star (stella del mattino). Questo schema a tre candele inizia con una grande candela ribassista, seguita da una candela più piccola che rappresenta l’indecisione. La terza candela ĆØ una candela rialzista che si chiude sopra il punto medio della prima candela ribassista. Il modello Morning Star suggerisce una potenziale inversione da una tendenza al ribasso a una tendenza al rialzo.
Esempio 4: Schema della stella della sera
La Stella della Sera ĆØ la controparte della Stella del Mattino. Anch’esso ĆØ composto da tre candele. Il modello inizia con una candela rialzista, seguita da una piccola candela indecisa e si conclude con una candela ribassista che si chiude sotto il punto medio della prima candela rialzista. Il modello Evening Star indica una possibile inversione da un trend rialzista a un trend ribassista.
Esempio 5: Candela Doji
Il Doji ĆØ un pattern a candela singola che indica l’indecisione del mercato. Presenta gli stessi prezzi di apertura e chiusura, o la loro differenza ĆØ estremamente ridotta. Una Doji suggerisce che nĆ© gli acquirenti nĆ© i venditori hanno un chiaro vantaggio, portando potenzialmente a un’inversione o a una continuazione a seconda del contesto.
Applicare le tue conoscenze:
Capire questi schemi ĆØ essenziale, ma applicarli in tempo reale ĆØ il punto in cui le tue abilitĆ di trading brillano. Quando analizzi i grafici forex, cerca questi pattern e considera le loro implicazioni. Ricorda che nessun pattern garantisce un risultato specifico; essi forniscono delle probabilitĆ che guidano le tue decisioni.
Cosa succederĆ ?
Congratulazioni per aver completato la Lezione 1 di 5! Ma non fermarti ora: c’ĆØ ancora molto da imparare.